Master d’Italia: una riconferma che convince

Dal 28 al 30 marzo, il dressage italiano ha vissuto un fine settimana di grande intensità con il Master d’Italia, che ha visto i binomi sfidarsi nelle rispettive sedi di appartenenza. Per le regioni del Nord e del Centro, l’appuntamento si è svolto presso il Centro Ippico Il Torrione di Tortona e ha coinvolto atleti provenienti da Piemonte, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Friuli Venezia Giulia e Umbria. Parallelamente, per il Centro-Sud, le competizioni si sono tenute al Cavaliere Country Club di Napoli, con la partecipazione di cavalieri e amazzoni provenienti da Campania, Calabria, Lazio, Puglia, Sardegna e Sicilia.
L’evento presso Il Torrione di Tortona ha registrato una straordinaria affluenza, con ben 220 binomi impegnati tra le gare del Master e le competizioni Open/Masaf. Un vero successo, sia in termini di partecipazione che di organizzazione. La giuria, composta da nomi di spicco del panorama equestre, era presieduta da Eugenio Rovida e affiancata da Katherine Lucheschi, Marina Sciocchetti, Lorenza Volterra, Nicoletta Milanese, Alessandro Poncino, Sara Crosetti, Luigi Marinoni, Chiara Fabbiani e Gisella Marchi. Il compito di valutare le numerose esibizioni non è stato semplice, vista l’alta qualità delle prestazioni in campo.

Nonostante un weekend segnato da condizioni metereologiche non sempre favorevoli, anche il Master Centro-Sud ha riscosso un ottimo successo. Gli atleti, circa un centinaio di binomi, non si sono lasciati scoraggiare dal clima avverso e hanno dato prova di grande determinazione e professionalità. A garantire l’ottima riuscita della manifestazione è stata una giuria altrettanto prestigiosa, guidata da Laura Romanelli e composta da Marcello Bernard, Sorin Badulescu, Angelo Ruggiero e Claudia Accorroni.
Il Master d’Italia si conferma quindi un appuntamento imprescindibile per il dressage nazionale, un evento capace di esaltare il talento e la passione per questa disciplina, rafforzando al contempo il legame tra le diverse realtà regionali. La partecipazione entusiasta e l’elevato livello tecnico dimostrano ancora una volta quanto questo sport stia crescendo e guadagnando sempre più spazio nel panorama equestre italiano.
E’ possibile consultare QUI le classifiche complete con tutti i risultati del Master Centro Nord e Master Centro Sud Italia di Dressage.
Lascia un commento