CDN A Sommacampagna: St. Lucy & Christmas Games

Presso gli impianti dello Sporting Club Paradiso a Sommacampagna, dal 9 al 11 dicembre, si è svolto l’ormai tradizionale Concorso di Natale.

A dare il via alla manifestazione è stata la categoria riservata ai cavalli di 4 anni, nella quale l’unico binomio a scendere in campo è stato quello composto da Valentina Orengo in sella a Brechtsje, che ha ottenuto la percentuale di 68.200%.
Nella preliminare 5 anni sul podio si sono schierate Claudia Montanari con Lude Fan De Marren, 77.800%, che ha firmato una bella vittoria con il giovane frisone, Chiara Siboni su L’Alchimia, 66.000%, e Stephane Hechtel in sella a C’Est fantastique, 64.800%.
A vincere la categoria F100 è stata Nicol Antolini su Whiz con la percentuale di 63.457%; alle sue spalle si sono classificati Stefano Martinelli con Mirco, 63.210%, e Bernadette Rizzuto in sella a Hemmingway, 61.975%.
Per la D1 gli unici due partenti sono stati Roberto Brenna su Venice, 65.392%, e Giulia Prosperi con Seven Up, 58.627%.
Ad aggiudicarsi la F200 è stata Kessya Krutzler in sella a Portphilip Delight, con la percentuale di 66.237%; rispettivamente al secondo e terzo posto si sono invece piazzate Margherita Peracino su Belle Bijou, con il 65.430 %, e Valentina Orengo con Jay Axl Rose, con il 64.247%.

Nella categoria D3 l’unica partente è stata Elena Cola insieme a Lyra del Castegno, che ha ottenuto il punteggio di 64.430%.
Nel Grand Prix si sono schierati sul podio Roberto Brenna su Furst Veredus, 65.467%, Ester Soldi con Showstar, 65.000%, e Anna Merveldt in sella a Forget Me Not, 64.767%.
Per la Team Test Junior a imporsi è stata Beatrice Arturi del Team Equitago su Le Bom, con la percentuale di 67.613%; alle sue spalle si sono schierate Giada Dal Fior con Just Emotion, 66.171%, e Maria Vittoria Duranti in sella a Coco Fee, 65.946%.
Nella M100, Elena Cola su Fubine vince grazie al punteggio di 68.186%; si piazzano invece rispettivamente al secondo e terzo posto Karin Link con Charmonix, 65.980%, e Nadja Meuter in sella a El Juli, 65.343%.
Davanti a tutti sul podio della ripresa E210, Marta Invernici in sella a Judas con il 69.130%, seguita da Martina Zonca con Akos, 66.087%, e Diletta Bonalumi in sella a E. H. Celeste Landmadel, 62.681%.
Per la E300, sul podio con Kessya Krutzler, vincitrice su Maiky Magic con il 70.764%, anche Marta Invernici con Judas, 69.236%, e Barbara Cogliati in sella a Uriander, 69.097%.

Nella D4, Francesca Rapazzoli su Ray conquista la ripresa con il 65.219%, davanti a Valentina Croce su Nirvana con 63.728%.
L’unico binomio in campo per la ripresa Intermediaire A è stato quello composto da Nadja Meuter in sella a Pie’s Ratzinger, che ha ottenuto il punteggio di 64.491%.
L’ultima categoria della giornata è stata la D2 che ha visto concludere la propria gara sul podio Rotem Jale Ibrahimzadeh su Floris, 67.544%, Lucia Berni con Ebony, 66.228%, e Claudia Montanari in sella a Titus Fan De Marren, 66.096%.
A dare il via alla seconda giornata della manifestazione è stata la categoria Intermediaire B, che ha visto come unica partente Nadja Meuter in sella Pie’s Ratzinger, 66.706%.
Per la D1 a salire sul podio sono stati, nell’ordine, Roberto Brenna su Venice, 69.591%, Karin Link con Charmonix, 65.098%, e Giulia Prosperi in sella a Seven Up, 63.529%.
Nella D2 la vincitrice è stata Alla Isaeva su Highjacker, con la percentuale di 63.333%; alle sue spalle Elena Trius con Darius, 63.026%, e Cristina Bestetti in sella a Ervin Expert, 62.588%.
Per la E100 le prime tre classificate sono state Alice Guerra su Tomgar, 74.737%, Camilla Mauri con Xandra, 72.895%, e Stephanie Hechtel in sella a C’Est Fantastique, 72.368%.
Alessia Volpini e May dominano la ripresa F200 grazie alla percentuale di 70.376%; si sono schierati rispettivamente al secondo e terzo posto, Federico Lunghi con Laudario, 67.419%, e Kessya Krutzler in sella a Portphilip Delight, 66.452%.
Nella D3 si sono classificate rispettivamente al primo e secondo posto, Claudia Montanari su Titus Fan De Marren con un ottimo 68.246%, e Cristina Callegari con Desert Rose, 60.921%.

Nell’Individual Test Young Riders, Lucia Berni di Aironi Dressage in sella a Ebony chiude davanti a tutti con il 69.079%, seguita dal 68.509% di Rotem Jale Ibrahimzadeh su Floris e da Rebecca Teresa Brugnoli su First Love con 66.404%.
Nel Grand Prix i binomi che si sono distinti terminando la propria performance sul podio sono stati Stefano Mantica in sella a Vancouver, 65.933%, Claudia Montanari su Maximillian, 65.167%, e Anna Merveldt con Forget Me Not, 64.300%.
Per la F300 si ritrovano insieme sul podio Valentina Orengo in sella a Jay Axl, 62.108%, Patrizia Bernardelli con Uniforme Pera Manca, 61.324%, e Martina Longhi con Ferdinand, 56.765%.
Nel la ID20 a vincere è stata Sara Pellegrini in sella a Zz Carthago, con la percentuale di 70.175%; alle sue spalle Matilde Zago su Enery, 68.246%, e Aurora Salazzari con Zz Carthago, 65.877%.
Per la E80 il podio è andato a Alice Guerra in sella a Tomgar, 78.246%, Emma Bassetto su Tima, 71.140%, e Giulia Cellot con Ospiret, 70.263%.
L’unico partente nel Grand Prix Special è stato Roberto Brenna in sella a Furst Veredus che ha portato a casa il punteggio di 63.889%.
Salgono sul podio della categoria Team Test Junior la giovane di Beatrice Arturi su Le Bom, 68.739%, Maria Vittoria Duranti con Coco Fee, 67.072%, e Giada Dal Fior in sella a Just Emotion, 66.667%.
Nella Kur Grand Prix, Ester Soldi su Showstar, ha ottenuto lo score di 68.208%.
Per la Kur St. Georges le due partenti sono state Laura Serafin con Damon’s Delight, al primo posto al termine con 66.375%, e Federica Scolari in sella a Ode del Castegno, 65.375%.

A vincere la categoria Kur M è stata Cristiana Grilli su Auxiliar, l’ amazzone di Pie’s Horses ha ottenuto la percentuale di 67.417%; alle sue spalle si sono piazzate Carlotta Cantoni con Aragon, 66.667%, e Caterina Flora in sella a Rainaldo, 65.542%.
Nella E400 i tre binomi migliori sono stati quelli formati da, Kessya Krutzler su Maiky Magic, 68.272%, Federico Lunghi con Savannah, 65.617%, e Giorgia Fagnoni, in sella a Tabasco della Bosana, 65.370%.
Bernadette Rizzuto su Hemmingway si è aggiudicata la categoria E300, con la percentuale di 69.514%; alle sue spalle si sono piazzate Marta Invernici con Judas, 68.194%, e Francesca Mor in sella a Palma del Castegno, 65.486%.
Per la categoria Kur F, Kessya Krutzler è nuovamente davanti a tutti questa volta in sella a Portphilip Delight con 65.042%; Laura Cutini con Grafin Donna, 60.625%, e Roberta Inama in sella a Britnay, 57.500%, vanno ad occupare rispettivamente la seconda e la terza posizione.
La Kur E è stata vinta da Barbara Coiati su Uriander, con la percentuale di 70.083%; dietro di lei si sono schierate Loredana Brazzelli con Cairnhill, 64.208%, e Carlotta Zamboni in sella a Ruen, 61.083%.
Nella E200 il podio è andato a Martina Zonca su Akos, 69.683%, Jiselle Arcio con Daimler, 65.159%, e Diletta Bonalumi in sella a E. H. Celeste Landmadel, 63.889%.
La categoria con cui è terminata la seconda giornata della manifestazione è stata la M200, vinta da Giulia Pagnoncelli su Tegini, con la percentuale di 68.431%; dietro di lei Jennifer Porta con Stella, 68.088%, e Elena Cola in sella a Fubine, 65.490%.
I primi due binomi a scendere in campo nella giornata di Domenica, per la categoria 4 anni, sono stati quelli formati dalla vincitrice Valentina Orengo in sella a Brechtsje, 66.600%, e Tracey Peacock su Mistral, 66.620%.
Per la Finale 5 anni, Claudia Montanari con Lude Fan De Marren ha ottenuto l’ottima percentuale di 81.600%, mentre Chiara Siboni in sella a L’Alchimia ha portato a casa il 67.600%.
Nella categoria D1 il podio si è composto di Karin Link su Charmonix, 64.657%, Elena Trius con Dark Diamond, 62.157, e Carlotta Cantoni in sella a Aragon, 58.725%.

Per la Individual Test Junior sul podio davanti a tutti ancora la brava amazzone del Team Equitago Beatrice Arturi su Le Bom con 68.816%, Cristiana Grilli con Auxiliar, 65.702%, e Rebecca Noventa in sella a Idolo del Castegno, 62.851%.
L’unica partente nel St. Georges è stata Lucia Berni su Ebony, che ha ottenuto la percentuale di 68.202%.
Nel Grand Prix Young Riders, Francesca Rapazzoli con Ray, ha portato a casa il punteggio di 65.891%.
Per la categoria E100 le prime tre classificate sono state, Alice Guerra in sella a Tomgar, 77.018%, Stephanie Hechtel su C’Est Fantastique, 72.895%, e Emma Bassetto con Taima, 70.614%.
A imporsi nel Grand Prix è stato Roberto Brenna che ha ottenuto il primo e secondo posto rispettivamente con Furst Veredus, 65.333%, e Dorina, 65.100%; la terza posizione è andata a Enrico Di Vico, su Aiko, 55.900%.
Nella D3 sul podio si sono schierati Elena Cola in sella a Lyra del Castegno, 65.965%, Carlotta Canevese su Hilltop Don Rodrigo, 63.991%, e Roberto Callegari con Red Top, 62.851%.
Nella E110 si riconferma al primo posto Alice Guerra in sella a Tomgar, con la percentuale di 76.316%; alle sue spalle si sono piazzate Giulia Bonifatto su King Arthur, 71.842%, e Giannagiulia Bortolin con Bordal, 71.228%.
La KUR F ha visto sul podio Irene Milanino in sella a Vera, 67.667%, Alessia Volpini su May, 67.375%, e Giulia Bernasconi con Gina, 55.792%.
I migliori tre della KUR E sono stati Francesca Mora in sella a Palma del Castegno, 64.292%, Elena Lodolini su Willem, 60.458%, e Mattias Sotolongo con Banca Popolare di Bari Amber, 59.417%.
Kessya Krutzler, conquista primo e secondo posto della categoria E210 rispettivamente con Maiky Magic, 75.741%, e Portphilip Delight, 75.123%. Al terzo posto Federico Lunghi su Laudario con 68.704%.
Ha primeggiato nella categoria F100 Bernadette Rizzuto in sella a Hemmingway, con la percentuale di 65.802%, alle sue spalle si sono classificate, Nicol Antolini su Whiz, 64.877%, e Denise Borace con Bonbon, 60.309%.
Per la E210, le tre migliori combinazioni sono state quelle formate da Marta Invernici in sella a Judas, 68.913%, Martina Zonca su Akos, 66.159% e Jiselle Arcio con Daimler, 65.072%.
Salgono sul podio della F300 Kessya Krutzler in sella a Portphilips Delight grazie al 67.647%, Martina Longhi su Ferdinand, 62.157%, e Patrizia Bernardelli con Uniforme Pera Manca, 61.225%.

Sul podio della ID30, vittoria per la giovanissima amazzone di Pie’s Horses Matilde Zago in sella ad Energy, 76.000%, seconda posizione per Marica Coltri su Grigio, 75.667%, e terza Elisa Valerio con Wonderful, 73.167%.
A concludere il concorso è stata la ripresa M100, per la quale sono state premiate Jennifer Porta in sella a Stella Pack, 66.429%, Giulia Pagnoncelli su Tegini, 66.071%, e Karin Link con Di Georgio, 63.512%.
L’ ambita vittoria a squadre è andata al team capitanato da Claudia Montanari con le “Stelline di Natale” Carlotta Pargy Canevese, Lucia Berni, Luana Borgia, Bernadette Rizzuto ed Alessia Volpini.